L'inchiesta di Zic.it sulla sanità durante la pandemia prosegue con un'intervista a un medico del lavoro: ci parla del telefono che squilla ogni giorno, di alcuni focolai particolarmente gravi, del tracciamento che salta e dei protocolli di sicurezza che restano "un sogno". Ed emerge il caso "allarmante" di una casa di riposo. Partecipa all’inchiesta: redazione@zic.it
La vertenza Yoox sul tavolo dell’Ispettorato del lavoro
A chiederne l'intervento sono i Si Cobas, con una segnalazione riguardante "il principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione". Intanto, aumentano ancora le firme a sostegno delle lavoratrici in lotta: aderiscono anche Guccini, Barbero, Guerra, Scattigno. E tornano in piazza anche i lavoratori della cultura.
::: Notizie brevi :::
Raccolta fondi di Crash per spese legali e avvocati/esse: "Sostieni le lotte sociali!" | Dopo licenziamento vince in Tribunale, ma risarcimento non arriva: protesta davanti Palazzo Fava e Fondazione Carisbo | Libro Verde e Usb bocciano stanze abbracci nelle residenze anziani | Usb: "Retribuire tempo vestizione operatori Cra" | Venerdì l'ultimo saluto a Gilberto Veronesi.
“Il Piano freddo non basta”: manifestano le persone rimaste fuori
Oggi flash mob in piazza Maggiore con l'Adl Cobas per sollecitare il Comune: "Siamo a metà dicembre e ci sono ancora decine di persone che dormono per strada". Ottenuto un incontro con la Giunta. E da gennaio partono le Staffette Solidali di Laboratorio Salute Popolare e Làbas per distribuire Dpi, cibo e coperte ai senzatetto.
In ricordo di Gilberto Veronesi
Se n'è andato in solitudine un grande “operaio specializzato della fotografia”, un antifascista coerente, un compagno generoso e altruista dal sorriso semplice e aperto.
::: Notizie brevi :::
Unione Inquilini: "Irresponsabile la mancata concessione di una proroga del blocco degli sfratti, la Prefettura convochi con massima urgenza un tavolo sulla crisi abitativa" | Parla la sorella di Zaky, Marise: "Quest’ultimo anno è stato un incubo per tutti noi" | Cobas: "Criticità organizzative e carenze all'Istituto ortopedico Rizzoli".
::: Notizie brevi :::
Due 15enni partiti dall'Afghanistan si sono ritrovati al freddo per le strade di Imola: uno, in pantaloncini e maglietta, ha bussato a una casa per trovare riparo | Genitori a Regione e Tper: "Rimborsare abbonamenti al trasporto locale non utilizzati dagli studenti" | Nuovo polo formativo accanto alla Philip Morris, Noi Restiamo: "Università asservita all'impresa".
Lavoratrici Yoox in piazza: “Siamo arrabbiate, siamo indignate, vogliamo i nostri diritti!” [audio+foto]
Presidio e corteo, passaggio in Prefettura e pacchi lasciati sotto l'albero natalizio al Nettuno: "Essere ascoltate oggi è un piccolo passo avanti visto che non ci ascolta la Yoox, non ci ascoltano le istituzioni, non ci ascoltano i dirigenti. Non siamo lavoratrici di categoria B o C, senza di noi i vestiti non si comprano".
Tutte/i in blu per dire all’Ausl: “Non sta andando tutto bene!”[audio+foto]
Manifestazione da piazza San Domenico, cori contro Confindustria e flash mob davanti alla sede dell'Azienda sanitaria in via Castiglione: "La pandemia, come una lente di ingrandimento, ha mostrato i risultati di decenni di tagli. Ora un piano per la salute del territorio".
::: Notizie brevi :::
Da gennaio 763 donne hanno lasciato lavoro per gravidanza o figli piccoli | Caso Covid-19 all'Ufficio contrassegni Tper, Si Cobas: "Non basta rapida sanificazione" | Settanta riders allo screening, Union: "Risultato concreto, ora avanti" | Nel Piano urbanistico Prati Caprara "area a vocazione ecologica", comitato: "Vigileremo" | Ya Basta: "Libertà per prigionieri politici in Cile!".
Cade da impalcatura: morto un operaio
E' successo oggi nei pressi di un viadotto autostradale dell'A1 in località Olmeta, nel Comune di San Benedetto Val di Sambro. Inutili i soccorsi: i Vigili del fuoco hanno potuto soltanto recuperare la salma.
Ambientaliste/i sotto la Regione: “No al sito Eni di stoccaggio Co2 a Ravenna”
Diverse realtà hanno manifestato contro un progetto "che non guarda al bene del pianeta né a quello dei cittadini, ma solo al guadagno di pochi", un'operazione di "greenwashing" che permette alla mutinazionale di "dipingersi come paladina della transizione ecologica".