Nuova mobilitazione in difesa dell'area verde nata a Erbusco per ricordare un giovane ambientalista del paese, che come un anno fa l’amministrazione comunale vorrebbe rimuovere: "Ce la faremo anche questa volta, ma abbiamo bisogno del supporto di tutte/i". Da Bologna la solidarietà di Vag61.
Modena / Rivolta nel carcere, muore un detenuto
Le proteste sarebbero esplose per le restrizioni imposte per il conteniento del coronavirus. Antigone: "Vanno assunti provvedimenti per ridurre la tensione".
Uno “streaming di comunità” di fronte all’emergenza
Dal coronavirus "un enorme danno per tutti, anche per noi". Ma la rete distributiva di produzioni indipendenti OpenDDB risponde mettendo a disposizione gratuitamente (ma chi vuole può fare una libera donazione) "una lunga programmazione di video, film e documentari per ribadire il valore che diamo alla cultura dal basso e alla sua diffusione"
::: Notizie brevi :::
Ieri in piazza Re Enzo "atto artistico di ripudio al femminicidio" per ricordare Magò, assassinata in Brasile dopo aver vissuto in passato anche a Bologna | Usb al Mercato di mezzo: "Nella ristorazione sfruttamento ricorrente" | Scontri al Brennero nel 2017, chiesti 300 anni per 63 imputati.
Aggressione razzista a un bimbo di origine cinese
L'ondata di odio favorita dal coronavirus si fa sentire anche sotto le Due Torri. Il bambino aggredito ha solo 11 anni e non si è fatto male, ma è stato insultato e spintonato da un gruppo di ragazzi.
Non sarà condannato il giornalista processato per aver seguito una protesta NoTav
Davide Falcioni a Zeroincondotta: "Un riconoscimento importante per chi fa giornalismo sul campo, in prima persona e senza chiedere il permesso alla polizia", ma anche "per Torino, dove la procura tratta le lotte sociali come fatti di ordine pubblico".
“L’8 e il 9 marzo costruiremo tempi femministi”
Non una di meno annuncia per domenica 8 una "giornata globale di mobilitazione sui territori", mentre lunedì 9 scatterà lo sciopero, con appello ai sindacati a garantire la copertura: "Vogliamo porre fine alla violenza patriarcale che sostiene questa società diseguale e questo modello economico capitalista ed estrattivista che distrugge il pianeta".
Consegne, cassazione boccia il ricorso di Foodora
Riders Union di Bologna e Roma e Deliverance Milano: sentenza "sancisce che ai rider bisogna applicare integralmente la disciplina che tutela i lavoratori dipendenti".
In presidio per Nicoletta Dosio: “Chi resiste non sarà mai solo!”
Dopo l'arresto ieri dell'attivista NoTav in Val di Susa, numerose le iniziative di solidarietà in tutta Italia e anche a Bologna. Noi Restiamo: "Ennesimo atto repressivo verso un movimento che non vuole piegare la testa". Striscione all'ex caserma Sani: "Complici con Nicoletta e la valle che resiste".
“Prossima fermata”, una storia per Renato Biagetti [video]
La registrazione della presentazione a Vag61 del fumetto (Elementi Kairos) di Zerocalcare e Erre Push: "Ci parla di Renato ma soprattutto di noi, di come sia necessario posizionarsi di fronte alla barbarie di quel fascismo che si fa 'normalità' e 'codificazione', di fronte all’insostenibile perdita di umanità che caratterizza il dibattito pubblico".
Roma / In migliaia per il “grido altissimo e feroce” transfemminista
Sfila per il quarto anno consecutivo nella capitale il corteo di Non Una Di Meno. Maschere, flash mob e interventi contro violenza maschile, "narrazione tossica" dei media e per un reddito di autodeterminazione. Lanciato il prossimo appuntamento globale per lo sciopero femminista dell'8 marzo.
Cremona, quattro anni dopo: “Smontiamo il reato di devastazione e saccheggio”
"Cremona 2015 non è ancora finita", scrive Matteo, uno degli antifascisti arrestati e condannati in via definitiva per la manifestazione che seguì la pesante aggressione ai danni di Emilio. Nella sua lettera un appello a "riflettere, discutere e confrontarci per tutelarci e difenderci da questo tipo di dispositivo giudiziario".