Resistenze in Cirenaica sulla delibera con cui il Comune di Bologna ha approvato le denominazioni delle nuove aree di circolazione realizzate in città: "Due sole nuove intitolazioni su 26 celebrano le donne" e vengono al contempo ricordate figure ambigue come quella di Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, "legato ai valori della monarchia e del colonialismo".
::: Notizie brevi :::
Due agosto, procede l'udienza preliminare per Bellini, Segatel e Catracchia: parola a Procura generale e parti civili | Minerbio, Stop in Regione a sovrapressione dell'impianto stoccaggio gas, AltaPressione: "Prima vittoria" | Piano sosta, Si Cobas: "Politiche Comune colpiscono lavoratori" | Processo maschere bianche, cadute misure cautelari | Da Ya Basta "arance solidali per il Rojava".
Un 2020 in movimento, nonostante tutto [foto]
Gli articoli, una galleria di oltre 80 immagini, gli speciali, gli editoriali di Zeroincondotta e la classifica dei pezzi più letti per un resoconto (parziale) degli ultimi 12 mesi di mobilitazioni e notizie a Bologna.
Strage del 2 agosto: “E’ iniziato un processo storico”
SI è tenuta l'udienza preliminare del procedimento a carico di Bellini, Catracchia, Spella e Segatel nell'ambito della prima tranche dell'inchiesta sui mandanti e i finanziatori. Ammesse tutte le parti civili, si tornerà in aula a gennaio.
“Un fiore per i partigiani di porta Lame”
Ieri e sabato l'iniziativa "Vieni a portare un fiore a porta Lame", promossa da Strade di Resistenza, per ricordare il 76esimo anniversario della battaglia partigiana del 7 novembre 1944 contro le truppe nazi-fasciste.
::: Notizie brevi :::
L'amianto fa un'altra vittima tra gli ex operai dell'Ogr: Luciano Tonioni è morto a 77 anni dopo una diagnosi di mesotelioma | App educatrici, Sgb: "Denuncia all’ispettorato del lavoro e segnalazione al garante della privacy" | Processo sui mandanti del 2 agosto, il 27 novembre inizia l'udienza preliminare per Bellini, Catracchia, Spella e Segatel.
A scarpinare sul Monte Giovi, intrecciando resistenze [foto+video+audio]
Racconto di una giornata lungo i sentieri del Mugello con BaLotta Continua e Malasuerte Fi Sud, Pierpaolo, Rossana, Marco e Wu Ming. Musica, parole, un passo dopo l'altro per tornare a Genova passando dalla Val di Susa, per viaggiare nella memoria partigiana, per partire dalla scuola di Barbiana ed entrare in quella (dimenticata) dell'emergenza Covid.
In piazza per urlare: “Il razzismo uccide!” [audio+foto]
In piazza Maggiore il presidio promosso da Black lives matter, Coordinamento Migranti e altre realtà dopo l'uccisione di Willy Duarte. Durante la manifestazione il lancio di una nuova giornata di mobilitazione per il 17 ottobre. Oggi flash mob anche a Imola. Palestra Popolare Vag61: "Mascolinità tossica e violenta non è danno collaterale delle arti marziali".
Sul 2 agosto “la verità è una: strage fascista, strage di Stato”
Appeso uno striscione con questo messaggio, ieri sera, nella zona della Sala dell'Angelo dov'era in programma la presentazione della graphic novel revisionista: iniziativa "accolta con applausi da molti passanti".
::: Notizie brevi :::
Strage, in sala pubblica presentazione graphic novel revisionista, insorgono antifascisti | Annullata multa inflitta a senza dimora durante il lockdown | In stato di agitazione collaboratori e collaboratrici di nidi e scuole dell'Infanzia | Fondo Comune per fuorisede in affitto breve, Noi Restiamo: "solo incentivo per proprietari strutture turistiche".
::: Notizie brevi :::
"Giustizia per Willy", manifestazione in piazza Nettuno rinviata a sabato 19 | Scuola, l'Usb proclama un pacchetto di scioperi e scrive una lettera alle famiglie: "Siamo davvero pronti?" | Extinction Rebellion dal presidio davanti al Comune: "Incontro con vicesindaca ha visto sfumare le speranze nutrite in questi giorni".
In piazza anche a Bologna: “Giustizia per Willy”
La morte del ragazzo ucciso a Colleferro "ennesima prova che in questo paese di razzismo e fascismo si muore ancora", scrive Black lives matter, che con l'adesione di altre realtà dà appuntamento per sabato alle 17 in piazza Nettuno: "Impensabile che la solidarietà si manifesti solo quando una morte avviene dall’altro lato del mondo".