Zeroincondotta
  • Home
  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Agenda
  • Archivio
  • Chi siamo
  • "Io sostengo Zic.it"
  • 5x1000
  • Inviaci un articolo
  • Newsletter

Zona universitaria, un murales ricorda il partigiano Scaravilli

Realizzato ieri nella piazza a lui intitolata, nel giorno del 72esimo anniversario della sua uccisione per mano nazifascista. Di fianco al volto dello studente, la scritta: "Nella memoria l'esempio. Nella lotta la pratica".

21 ottobre 2016 - 18:05

426203051_137508"I muri della zona universitaria ricordano il suo studente e partigiano, Antonino Scaravilli, morto insieme ad altri giovani studenti il 20 ottobre 1944, durante la battaglia dell'Università, per mano nazifascista". Con queste parole il Cua annuncia la realizzazione di un nuovo murales nella piazza della zona universitaria intitolata proprio a Scaravilli, di fianco al 38 di via Zamboni. Il disegno del volto del partigiano, accompagnato dalla frase "Nella memoria l'esempio. Nella lotta la pratica", è comparso ieri durante l'iniziativa targata "Ribelli in zona uni" organizzata nel giorno del 72esimo anniversario della morta di Scaravilli.

Dalla presentazione della giornata: "Lorusso in Via Mascarella e piazza Scaravilli evocano pezzi di storia di classe, di memoria storica, che lasciati lì o si dimenticano o vanno a rafforzare il discorso storico-territoriale ( di gentrificazione) del potere.  Di chi è dunque la storia? Quelli sono fatti nostri, nodi sul lungo filo rosso della lotta di classe dal basso, della nostra parte. Socializzarli, farne saperi e memorie sociabili, non monopolio dell’accademia e del gioco filologico astratto delle corrispondenze e della successione degli eventi, è per noi necessario. Lo è prima di tutto in relazione alle odierne emersioni di conflittualità sociale, per costruire la giusta continuità mai sopita delle lotte per giusti diritti e libertà che dal basso, dalle cantine del mondo, si portano ininterrottamente avanti. È uno sguardo all’indietro dovuto prima di tutto ai processi antagonistici di oggi e alle loro prospettive".


Condividi


Articoli correlati

  • Entrarono nel cda dell'ateneo, pm chiedono 13 condanne (venerdì 13 aprile 2018)
  • Culture / Storie di "Tosti e giusti", storie di coraggio e di antifascismo (mercoledì 11 aprile 2018)
  • E' #GlobalActionForAfrin: di nuovo "tutte e tutti in piazza!" (mercoledì 21 marzo 2018)
  • Corteo serale per la resistenza di Afrin:
    ''Contro Erdogan e chi lo sostiene'' [foto+video+audio]
    (lunedì 12 marzo 2018)
  • Tutte e tutti in piazza per Afrin: "Fermiamo il massacro" (domenica 11 marzo 2018)
  • L'11 marzo, in via Mascarella:
    ''Non abbiamo dimenticato!'' [foto]
    (domenica 11 marzo 2018)
  • Lorenzo ancora in carcere "per punire l'antifascismo italiano" (venerdì 9 marzo 2018)

Io sostengo Zic.it

Seguici

feedfacebook twitter flickr youtube  

Cerca nel sito

 

Categorie

  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Primo Piano
  • Podcast
  • ZicTv
  • Opinioni
  • Editoriali
  • Antifascismo
  • Arte e spettacolo
  • Beni comuni, territori e ambiente
  • Corpi e poteri
  • Cronaca
  • Generi
  • Guerre e conflitti
  • Lavoro e precarietà
  • Migranti
  • Movimenti
  • Reddito e lotte sociali
  • Scuola
  • Storia e Memoria
  • Università
  • Welfare
Attenzione! Alcuni servizi di terze parti adottati su questo sito fanno uso di cookie.
Chiudendo questo banner e/o continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. [Leggi informativa]
Cambusa - Sito fatto con Wordpress - Theme originally based on NewsPro by Gabfire - Informativa cookie e privacy - Licenza Creative Commons
Zero in condotta - Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 - Aut. estesa al sito www.zic.it - Editore Associazione Vag61 - Direttore responsabile Valerio Monteventi - Redazione presso Vag61, via Paolo Fabbri 110, Bologna - redazione at zic.it