Zeroincondotta
  • Home
  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Agenda
  • Archivio
  • Chi siamo
  • "Io sostengo Zic.it"
  • 5x1000
  • Inviaci un articolo
  • Newsletter

Speciale / Resistenze in Cirenaica, "una serata memorabile" e un libro su Ddb [video+audio+foto]

Materiali multimediali e contributi sulla serata del 22 gennaio'016 a Vag61 e le mille storie di cui è intessuto il rione. Il primo volume de "I quaderni di Cirene" disponibile anche online su Distribuzioni dal basso.

01 febbraio 2016 - 11:34

8245_1665275507058932_1715260829739059222_nDopo il precedente speciale sulla giornata itinerante organizzata dal laboratorio permanente "Resistenze in Cirenaica" lo scorso 27 settembre, pubblichiamo i materiali multimediali (video, foto e audio) della serata del 22 gennaio a Vag61. Dopo che qualche notte prima anonimi avevano aggiunto la dicitura "Luogo di crimini del colonialismo italiano" alle targhe stradali di via Libia, la "brigata di collettivi, associazioni, scrittori, fotografi, registi,  cuochi e varie umanità" è tornata in scena per raccontare "delle guerre di ieri, ma sempre con un occhio alle guerre di oggi". Un progetto che è già diventato un libro, intitolato "Resistenze in Cirenaica", con i testi e le immagini della giornata del 27 settembre, che inaugura la collana "I quaderni di Cirene" ed è acquistabile (oltre che a Vag61 e durante le prossime iniziative del laboratorio) anche on line sul sito Distribuzioni dal basso, che inaugura così la sezione 'Editoria indipendente' accanto a quelle da tempo attive per documentari, film e musica rilasciati con licenza Creative Commons.

Oltre a pubblicare il materiale multimediale, segnaliamo i contributi sulla serata e sul libro pubblicati su Giap ("Una serata memorabile, grazie a tutt*"), su Kaizenology ("Il 1° quaderno di Cirene"), su Bolognina Basement ("Resistenze in Cirenaica. Un libro per ridisegnare la mappa di un quartiere") e un'intervista realizzata da Radio Città del Capo ("Le resistenze in Cirenaica sono contagiose").

* * * * * * * * * *

> Presentazione del progetto e del libro "Resistenze in Cirenaica" con gli interventi di Vag61, Wu Ming, Kai Zen, Spazi Aperti e Federico Pozzoli (esperto di letteratura libica e traduttore dall'arabo) più reading con Wu Ming 1, accompagnato dal gruppo Bhutan Clan,  di "Un chiodo per Mussolini" dello scrittore libico Ali Mustafa Al-Misrati.

Intervento di Valerio di Vag61 sul libro "Resistenze in Cirenaica":

Intervento di Wu Ming 1 sul progetto Resistenze in Cirenaica:

Intervento di Jadel di Kai Zen sul libro "Resistenze in Cirenaica":

Intervento di Cristina di Spazi Aperti sulle prossime iniziative:

Interventi di Wu Ming 1 e Federico Pozzoli:

Reading di Wu Ming 1 "Un chiodo per Mussolini":

* * * * * * * * * *

> Reading-concerto con le voci narranti di Compagnia Fantasma, Wu Ming, Kai Zen, Valerio Monteventi, Mara Menna, Claudia Grazioli e le musiche di Bhutan Clan, Fabio Tricomi, Camilla Serpieri, Claudia Finetti che raccontano storie di violenza coloniale italiana in Libia ed Etiopia e le storie dei combattenti antifascisti Omar al-Mukhtar, Ilio Barontini, Vinka Kitarovic, Paolo Fabbri, Lorenzo Giusti e Tolmina Guazzaloca:

Reading di Wu Ming 1 su Resistenze in Cirenaica:

Reading della Compagnia Fantasma su Omar Al-Mukhtar:

Reading di Kai Zen su Gunnar Lundström, "L'uomo dell'Etiopia":

Reading di Wu Ming 1 su Ilio Barontini:

Reading di Mara Menna e Claudia Grazioli su Tolmina Guazzaloca:

Reading di Wu Ming 2 su Vinka Kitarovic :

Reading di Mara Menna e Valerio Monteventi su Paolo Fabbri e Lorenzo Giusti:

* * * * * * * * * *

> La serata per immagini con le foto di Michele Lapini:

Resistenze in Cirenaica a Vag61 - 22/01/16


Condividi


Articoli correlati

  • Di nuovo storie di Resistenza e
    Liberazione nella ''Cirenaica antifascista'' [foto]
    (domenica 22 aprile 2018)
  • "No all'ennesimo supermercato in Cirenaica", ecco il video (venerdì 20 aprile 2018)
  • Culture / Storie di "Tosti e giusti", storie di coraggio e di antifascismo (mercoledì 11 aprile 2018)
  • "Dieci anni di Zic.it, quindici anni di Carmilla Online" [audio+foto] (domenica 25 marzo 2018)
  • ''Lo specchio degli invisibili'', la prefazione di Valerio Evangelisti per il libro di Zic.it (venerdì 23 marzo 2018)
  • E' #GlobalActionForAfrin: di nuovo "tutte e tutti in piazza!" (mercoledì 21 marzo 2018)
  • Tutte e tutti in piazza per Afrin: "Fermiamo il massacro" (domenica 11 marzo 2018)

Io sostengo Zic.it

Seguici

feedfacebook twitter flickr youtube  

Cerca nel sito

 

Categorie

  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Primo Piano
  • Podcast
  • ZicTv
  • Opinioni
  • Editoriali
  • Antifascismo
  • Arte e spettacolo
  • Beni comuni, territori e ambiente
  • Corpi e poteri
  • Cronaca
  • Generi
  • Guerre e conflitti
  • Lavoro e precarietà
  • Migranti
  • Movimenti
  • Reddito e lotte sociali
  • Scuola
  • Storia e Memoria
  • Università
  • Welfare
Attenzione! Alcuni servizi di terze parti adottati su questo sito fanno uso di cookie.
Chiudendo questo banner e/o continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. [Leggi informativa]
Cambusa - Sito fatto con Wordpress - Theme originally based on NewsPro by Gabfire - Informativa cookie e privacy - Licenza Creative Commons
Zero in condotta - Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 - Aut. estesa al sito www.zic.it - Editore Associazione Vag61 - Direttore responsabile Valerio Monteventi - Redazione presso Vag61, via Paolo Fabbri 110, Bologna - redazione at zic.it