Zeroincondotta
  • Home
  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Agenda
  • Archivio
  • Chi siamo
  • "Io sostengo Zic.it"
  • 5x1000
  • Inviaci un articolo
  • Newsletter

Progressioni salariali, i sindacati di base portano il Comune in Tribunale

Cobas e Sgb sul piede di guerra contro il sistema adottato per distribuire i riconoscimenti economici ai dipendenti di Palazzo D'Accursio: valutazioni "arbitrarie", che avrebbero anche penalizzato le lavoratrici in maternità.

26 settembre 2016 - 10:32

(Comune Palazzo D'Accursio - foto Zic)I sindacati di base incrociano ancora una volta i guantoni con l'amministrazione comunale. Stavolta lo scontro si consuma sul metodo applicato dal Comune per riconoscere le Progressioni economiche orizzontali (Peo). Centinaia di dipendenti hanno già contestato le valutazioni con un ricorso interno, ma l'amministrazione li ha respinti con una risposta uguale per tutti e questo non ha fatto altro che aumentare lo scontento tra i lavoratori. A questo punto, si passa al ricorso al Tribunale del lavoro: hanno già deciso di muoversi in questa direzione i Cobas, mentre l'Sgb sta ancora effettuando alcuni approfondimenti ma non esclude di fare lo stesso; questo vale anche per la Fp-Cgil,  che pure (a differenza delle sigle autonome) insieme a Cisl e Uil aveva firmato l'accordo sulle Peo e oggi ne critica l'applicazione.

Alla base delle proteste c'è il fatto che alle Peo, in sostanza, ha potuto accedere solo una metà dei dipendenti e questo, accusano i sindacati, sulla base di una percentuale stabilita a priori dall'amministrazione e che sarebbe stata applicata in ogni singolo settore, senza formare una graduatoria complessiva di tutti i dipendenti. Di fatto un "chirurgico taglio lineare del 50% dappertutto", dicono i Cobas: ma "vi sembra statiscamente possibile che ovunque ci sia un 50% di eccellenti e un 50% di nullafacenti?". Tanto che si sarebbero verificati disaccordi anche tra i dirigenti e i loro superiori, così alla fine le valutazoni in molti casi sono state fatte in maniera "del tutto arbitraria", accusano i Cobas, che dunque annunciano: "Andremo di fronte al giudice per vedere chi ha ragione.

A detta dell'Sgb, "prima hanno deciso i nomi di chi doveva accedere alle progressioni e poi hanno messo il punteggio", con pagelle di fatto "falsate". Inoltre, "siamo stati valutati anche per mansioni che non esercitiamo" e, proprio nei giorni del Fertility day, per l'Sgb c'è un altro aspetto da evidenziare: molte dipendenti, "pur avendo avuto il punteggio di eccellenza non hanno ottenuto la Peo a causa delle assenze per maternita'".

Di tutto questo si è discusso la scorsa settimana in una commissione consiliare, ma per confrontarsi con i sindacati non si sono presentati nè assessori nè dirigenti del settore personale: un fatto "vergognoso" e "gravissimo", dicono l'Sgb e i Cobas.


Condividi


Articoli correlati

  • Appalti Yoox, all'Inteporto continuano gli scioperi (lunedì 23 aprile 2018)
  • Alla Gd "bene lo sciopero, nuova linfa per la mobilitazione" (sabato 21 aprile 2018)
  • Due licenziamenti tra i lavoratori in appalto a Sda, altri cento in arrivo (venerdì 20 aprile 2018)
  • "Non un uomo, non un soldo per la guerra!" (venerdì 20 aprile 2018)
  • Imola, rinviato un altro sfratto (giovedì 19 aprile 2018)
  • Nuovo sciopero alla Toyota (mercoledì 18 aprile 2018)
  • Assemblea sindacale vietata: "Ministero mandi ispettori" (martedì 17 aprile 2018)

Io sostengo Zic.it

Seguici

feedfacebook twitter flickr youtube  

Cerca nel sito

 

Categorie

  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Primo Piano
  • Podcast
  • ZicTv
  • Opinioni
  • Editoriali
  • Antifascismo
  • Arte e spettacolo
  • Beni comuni, territori e ambiente
  • Corpi e poteri
  • Cronaca
  • Generi
  • Guerre e conflitti
  • Lavoro e precarietà
  • Migranti
  • Movimenti
  • Reddito e lotte sociali
  • Scuola
  • Storia e Memoria
  • Università
  • Welfare
Attenzione! Alcuni servizi di terze parti adottati su questo sito fanno uso di cookie.
Chiudendo questo banner e/o continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. [Leggi informativa]
Cambusa - Sito fatto con Wordpress - Theme originally based on NewsPro by Gabfire - Informativa cookie e privacy - Licenza Creative Commons
Zero in condotta - Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 - Aut. estesa al sito www.zic.it - Editore Associazione Vag61 - Direttore responsabile Valerio Monteventi - Redazione presso Vag61, via Paolo Fabbri 110, Bologna - redazione at zic.it