Zeroincondotta
  • Home
  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Agenda
  • Archivio
  • Chi siamo
  • "Io sostengo Zic.it"
  • 5x1000
  • Inviaci un articolo
  • Newsletter

Opinioni / Diaz: due pesi e due misure


Ripubblichiamo un commento della redazione di Infoaut.org sulle ultime richieste del PM in vista della sentenza (venerdì) del processo ai poliziotti autori dei pestaggi alla scuola Diaz, durante il G8 di Genova 2001.

13 giugno 2012 - 13:13

Fonte: Infoaut.org

Sfacciataggine e compensazione made in Italy.

Alla luce della richiesta di confermare la sentenza di condanna nei confronti di 25 agenti e funzionari della Polizia (accusati dei pestaggi alla Diaz durante il G8 di Genova) emessa oggi dal sostituto procuratore generale Pietro Gaeta nella sua requisitoria in corso alla Quinta Sezione Penale in vista della sentenza attesa per venerdì, si va sempre più delineando quella che è la finalità politica che tiene insieme tutti i filoni processuali aperti sul G8 di Genova.

Nella realtà non c’è nulla di stupefacente ma semplicemente un giochetto ipocrita dello Stato italiano che assolve e promuove i mandanti di quelle operazioni di massacro a Genova - come per i casi di Gianni De Gennaro e Spartaco Mortola, il primo divenuto sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, l’altro capo della Polfer di Torino - e che per compensare tanta sfacciataggine punisce invece i funzionari di polizia che eseguirono quegli ordini arrivati dall’alto. Gaeta ha infatti respinto la richiesta della difesa, giudicandola “manifestamente inammissibile”, di riaprire il processo, cosa che lo farebbe di fatto andare in prescrizione.

Il boccone però si fa ancora più amaro se le condanne richieste per gli agenti che vanno tutte dai 3 ai 4 anni al massimo, e per i quali è comunque stata esclusa l’ipotesi di condanna per tortura (in quanto non è mai stato ratificato dal nostro Parlamento come reato) vengono paragonate a quelle di "devastazione e saccheggio" richieste per dieci persone che manifestarono a Genova. Un reato, quello di devastazione e saccheggio, che pochissime altre volte è stato usato dal dopoguerra ad oggi, e che prevede una condanna da 7 a 10 anni.

Ci troviamo quindi di fronte a un quadro che, se confermato, sfiorerebbe come minimo il grottesco. Undici anni dopo Carlo, dopo il massacro alla Diaz e le torture di Bolzaneto, un’altra può essere la mazzata giuduziaria contro chi ha alzato la testa contro la violenza di stato. Nessuna giustizia è ancora stata fatta. Ma appunto, non è dai Tribunali che essa può giungere.

 

red. InfoAut

 

Io sostengo Zic.it

Seguici

feedfacebook twitter flickr youtube  

Cerca nel sito

 

Categorie

  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Primo Piano
  • Podcast
  • ZicTv
  • Opinioni
  • Editoriali
  • Antifascismo
  • Arte e spettacolo
  • Beni comuni, territori e ambiente
  • Corpi e poteri
  • Cronaca
  • Generi
  • Guerre e conflitti
  • Lavoro e precarietà
  • Migranti
  • Movimenti
  • Reddito e lotte sociali
  • Scuola
  • Storia e Memoria
  • Università
  • Welfare

Prossimi appuntamenti

    Agenda completa »


    ✓ Picchetto antisfratto
    @ via Pelotti 5; promuove Pugno chiuso
    lunedì 23 aprile 2018 - 06:00 | »
    ✓ SPA (Spaccio Popolare Autogestito)
    @ Circolo Anarchico Berneri, piazza di porta S. Stefano 1
    lunedì 23 aprile 2018 - 18:00 | »
    ✓ Mensa popolare autogestita
    @ Circolo Anarchico Berneri, piazza di porta S. Stefano 1
    lunedì 23 aprile 2018 - 20:00 | »
    ✓ Presentazione di "Tosti e giusti"
    @ Biblioteca Luigi Spina, via Casini 5
    lunedì 23 aprile 2018 - 20:30 | »
    ✓ Malloreddada al Circolo Berneri
    @ Circolo Anarchico Berneri, piazza di porta S. Stefano 1; promuove Zenti Arrubia
    lunedì 23 aprile 2018 - 20:30 | »
    ✓ Verso il 25 aprile / Qualchemartedì: benefit verso il corteo del 25 aprile!
    @ Vag61, via Paolo Fabbri 110
    martedì 24 aprile 2018 - 18:30 | »
    ✓ Rassegna cinematografica - Le Monde est à elles
    @ Làbas, vicolo Bolognetti 2
    martedì 24 aprile 2018 - 19:00 | »
    ✓ Hip Hop Squeeze
    @ N/Aut - Nautilus Autogestito, via San Giacomo 11
    martedì 24 aprile 2018 - 19:00 | »
    ✓ Suoni Resistenti
    @ Casone del Partigiano, via castello10/loc. Rubizzano, San Pietro in Casale; promuove Ass. Primo Moroni
    martedì 24 aprile 2018 - 19:30 | »
    ✓ Verso il 25 aprile / Dibattito su vecchi e nuovi fascismi al Baraccano
    @ Sala del Baraccano, via Santo Stefano 119; promuovono Coordinamento Antifascista Murri e Nodo Sociale Antifascista
    martedì 24 aprile 2018 - 20:30 | »
    ✓ Corteo del 25 aprile: l'antifascismo non lo deleghiamo
    @ Rotonda "Dodi" Maracino, quartiere Barca (angolo via della Barca / via Giotto); promuovono Realtà Antifasciste Bolognesi
    mercoledì 25 aprile 2018 - 10:00 | »

Tag cloud

comune referendum cub palestina carcere tpo ateneo logistica asia sciopero generale atlantide sfratto sciopero servizi sociali mediterraneo cua casapound occupazione siria austerity si cobas precari erp pd piazza verdi modena gelmini coordinamento migranti xm24 usb merola cas profughi tagli permesso di soggiorno dionigi medio oriente cgil acer cie cancellieri notav sgombero sfratti facchini social log roma bartleby ferrara fascisti sgb crisi crash milano torino hobo primo marzo forza nuova cobas razzismo casa spazi sociali renzi debito alma mater labas vag61 val di susa occupazioni brescia
Attenzione! Alcuni servizi di terze parti adottati su questo sito fanno uso di cookie.
Chiudendo questo banner e/o continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. [Leggi informativa]
Cambusa - Sito fatto con Wordpress - Theme originally based on NewsPro by Gabfire - Informativa cookie e privacy - Licenza Creative Commons
Zero in condotta - Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 - Aut. estesa al sito www.zic.it - Editore Associazione Vag61 - Direttore responsabile Valerio Monteventi - Redazione presso Vag61, via Paolo Fabbri 110, Bologna - redazione at zic.it