Zeroincondotta
  • Home
  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Agenda
  • Archivio
  • Chi siamo
  • "Io sostengo Zic.it"
  • 5x1000
  • Inviaci un articolo
  • Newsletter

L'occupazione di Eat the Rich: "Il nostro AlterExpo inizia qui"

Alla Trilogia navile "una zona temporaneamente liberata dove incontrare percorsi, lotte, prodotti genuini e la nostra socialità clandestina".

07 maggio 2015 - 11:31

Occupazione Eat the Rich - © Michele LapiniSiamo cucinieri, precari, gruppi di acquisto solidale, piccoli (auto)produttori e trasformatori contro le logiche del mercato e dello sfruttamento: siamo Eat The Rich! rete di mense, mercati e laboratori di autoproduzione.
Nell'ultimo anno e mezzo abbiamo inventato, preparato, cucinato e diffuso saperi e ingredienti della cucina genuina, clandestina e sovversiva. Attraverso l'etica dell'autogestione e del mutualismo abbiamo cercato di dar vita a nuove istituzioni di welfare dal basso, aggredendo le principali contraddizioni di quella narrazione del bio e del green accessibile a pochi che ha preso la forma dei padiglioni di Expo a Milano e dello strapotere politico ed economico di Oscar Farinetti, patron di Eataly, prossimo all'apertura di F.i.co..
Guardiamoci intorno: Expo, F.I.Co, Eataly, Alcenero: cosa rappresenta tutto ciò se non il tentativo di aumentare le disuguaglianze sociali e massimizzare i profitti peggiorando le condizioni di lavoro, devastando i territori e alimentando quelle filiere produttive attente agli interessi finanziari più che alla genuinità del cibo?
Pensiamo che sia possibile un'alternativa alle imposizioni dell'economia di mercato e intendiamo metterla in atto attraverso la messa in comune di pasti, conoscenze, prodotti e percorsi, il tutto nello spazio e nel tempo che possiamo prenderci solamente nella clandestinità conclamata.

Per questo e molto altro oggi occupiamo temporaneamente l'ufficio vendite Unicum di via Fioravanti. Caso esemplare di speculazione e profitto del territorio, sulla pelle dei residenti. Un progetto che avrebbe voluto “riqualificare e ridisegnare” il quartiere. L'amministrazione comunale aveva deciso di concedere un'ernorme area residuale a costruttori di residenze di lusso, invece di metterla a disposizione della Bolognina popolare, libera da cemento e accessibile a tutti. I lavori sono fermi da più di un anno, ma ieri il Comune ha deciso di mettere una “pezza a colori” da 3,3 milioni di euro con la speranza che i lavori ripartano. I costruttori intanto tacciono.
Dal rifiuto del lusso del “food” al rifiuto del lusso dei residence, oggi occupiamo questo spazio fantasma.

Per iniziare qui una nuova fase del nostro percorso, per dare inizio al nostro AlterExpo, che non si fermerà qui.

Invitiamo tutt@ a raggiungerci fin da subito per difendere collettivamente questo spazio che per la giornata di oggi (07/05/15) abbiamo aperto alla città. Una zona temporaneamente liberata dove incontrare percorsi, lotte, prodotti genuini e la nostra socialità clandestina.

Dalle 13 Pranzo sociale a cura della Rete EatTheRich nel nuovo spazio

Dalle 18 @Vag61 -⁠ EAT THE STREETS (altro che SlowFood)
Marcia mangereccia e musicante per le vie del centro verso la presentazione di
"La danza delle Mozzarelle" con Wolf Bukowski, Wu Ming1 e Abo (offTopic)
che si terrà in questo spazio alle 21!

Rete Eat the Rich! -⁠ Gastronomia Precaria

 


Condividi


Articoli correlati

  • Nuovo sfratto rinviato a Corticella (mercoledì 28 marzo 2018)
  • In bici fino a Fico: "Contro la città dei centri commerciali" [foto] (venerdì 8 dicembre 2017)
  • "Cari insegnanti, non portate gli studenti a Fico" (mercoledì 6 dicembre 2017)
  • Apre Fico Eataly World, ''il parco dello sfruttamento'' (mercoledì 15 novembre 2017)
  • San Francesco, avanti con l'ordinanza (martedì 31 ottobre 2017)
  • Via di Corticella, presidio spontaneo contro un banchetto "a difesa delle donne" [audio+foto] (sabato 14 ottobre 2017)
  • Xm24: "Nessun tavolo, dal Comune solo chiacchiere" (mercoledì 11 ottobre 2017)

Io sostengo Zic.it

Seguici

feedfacebook twitter flickr youtube  

Cerca nel sito

 

Categorie

  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Primo Piano
  • Podcast
  • ZicTv
  • Opinioni
  • Editoriali
  • Antifascismo
  • Arte e spettacolo
  • Beni comuni, territori e ambiente
  • Corpi e poteri
  • Cronaca
  • Generi
  • Guerre e conflitti
  • Lavoro e precarietà
  • Migranti
  • Movimenti
  • Reddito e lotte sociali
  • Scuola
  • Storia e Memoria
  • Università
  • Welfare
Attenzione! Alcuni servizi di terze parti adottati su questo sito fanno uso di cookie.
Chiudendo questo banner e/o continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. [Leggi informativa]
Cambusa - Sito fatto con Wordpress - Theme originally based on NewsPro by Gabfire - Informativa cookie e privacy - Licenza Creative Commons
Zero in condotta - Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 - Aut. estesa al sito www.zic.it - Editore Associazione Vag61 - Direttore responsabile Valerio Monteventi - Redazione presso Vag61, via Paolo Fabbri 110, Bologna - redazione at zic.it