Zeroincondotta
  • Home
  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Agenda
  • Archivio
  • Chi siamo
  • "Io sostengo Zic.it"
  • 5x1000
  • Inviaci un articolo
  • Newsletter

C'è una sentenza del Tribunale del lavoro, "ma Asp rifiuta l'assunzione"

Il caso era stato segnalato lo scorso luglio dalla Cub. Sono passati altri mesi ma l'azienda "non si è ancora conformata alla decisione del giudice e ostacola tale naturale atto". Riceviamo e pubblichiamo dal lavoratore interessato.

06 ottobre 2015 - 17:36

Pur di non assumere un precario. To be continued...

Tribunale, via Farini (foto Loredana Sansavini)Con sentenza n. 582/15 il Tribunale del Lavoro di Bologna ha disposto  l'assunzione a t.i. del ricorrente in qualità di Oss presso l'Asp.città di Bologna, mediante lo scorrimento della graduatoria per oss - adb dell'anno 2009. Il provvedimento giurisdizionale promosso dal lavoratore interinale e idoneo di graduatoria concorsuale presso la medesima Asp, Sig.G.R., molto efficacemente redatto dallo studio legale Fregni di Modena, (Avv.G.B.R.) è nel merito avallato dalla natura di basi giuridiche oltre che evidentemente documentali certe, incofutabili, che se carenti avrebbero portato chiaramente alla non ammissibilità della sopracitata istanza. Suddetta graduatoria dell'anno 2009 pienamente valida ed efficace, come noto, era stata di fatto accantonata dall'allora Giovanni XXIII, successivamente Asp Bologna, con l'ultima assunzione posta in essere e datata 1-10-2010(sesta posizionata,prima idonea).

Ad oggi Asp Bologna pur avendo ricevuto, come ai sensi di legge, la notifica (via ufficiale giudiziario) del dispositivo al proprio difensore e legale rappresentante in data 14/07/2015 e avendo altresì ricevuto in data 23/07/2015 comunicazione (via pec) recante oggetto l'assunzione del ricorrente non si è ancora conformata alla sentenza in oggetto e ostacola tale naturale atto, peraltro disposto dopo un giudizio, da un Tribunale del Lavoro. Peraltro tutte le circostanze di cui sopra, sono state partecipate via mail e di persona, nel dettaglio, ai funzionari (Cgil) e (Cisl), sia per il ruolo ricoperto in tema di FP, sia per il numero di iscritti significativo di suddette sigle in azienda, ma prioritariamente per una logica di condivisione di problematiche di lavoratori e concorsisti che vedono ledere i propri diritti, meritati manifestamente, dal superamento dei diari prove di un pubblico concorso e che a distanza di oltre 5 anni agognano ancora un'assunzione, del tutto congrua e ragionevole, oltre che spettante di diritto (COME DA SENTENZA)

G.R.
Graduatoria 2009


Condividi


Articoli correlati

  • Centinaia di case vuote ma nessuno affitta per l'accoglienza (venerdì 15 dicembre 2017)
  • Emergenza abitativa: in pochi mesi lista d'attesa raddoppiata (mercoledì 12 aprile 2017)
  • Appalti scolastici: ottenute 108 stabilizzazioni senza Jobs Act (sabato 26 novembre 2016)
  • Servizi sociali: "Bene la centralizzazione, ma non basta" (sabato 23 luglio 2016)
  • I servizi sociali non passano all'Asp: "Vittoria parziale dei lavoratori" (venerdì 22 luglio 2016)
  • Stanotte Aldo e Aurora restano in ostello (mercoledì 20 luglio 2016)
  • Blitz all'Help center, "dignità per Aldo e Aurora" (mercoledì 20 luglio 2016)

Io sostengo Zic.it

Seguici

feedfacebook twitter flickr youtube  

Cerca nel sito

 

Categorie

  • Acabnews Bologna
  • Magazic
  • Primo Piano
  • Podcast
  • ZicTv
  • Opinioni
  • Editoriali
  • Antifascismo
  • Arte e spettacolo
  • Beni comuni, territori e ambiente
  • Corpi e poteri
  • Cronaca
  • Generi
  • Guerre e conflitti
  • Lavoro e precarietà
  • Migranti
  • Movimenti
  • Reddito e lotte sociali
  • Scuola
  • Storia e Memoria
  • Università
  • Welfare
Attenzione! Alcuni servizi di terze parti adottati su questo sito fanno uso di cookie.
Chiudendo questo banner e/o continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. [Leggi informativa]
Cambusa - Sito fatto con Wordpress - Theme originally based on NewsPro by Gabfire - Informativa cookie e privacy - Licenza Creative Commons
Zero in condotta - Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 - Aut. estesa al sito www.zic.it - Editore Associazione Vag61 - Direttore responsabile Valerio Monteventi - Redazione presso Vag61, via Paolo Fabbri 110, Bologna - redazione at zic.it